Il corto in tre episodi “Un’esperienza in più” racconta la gioia di condividere ancora una volta i gesti quotidiani, di vivere esperienze inattese e di dare valore a tutto il tempo di vita.

EPISODIO 1

L’ora di pausa

La diagnosi costringe Ivo a lasciare il lavoro per concentrarsi sul percorso di cura. Ma un invito inatteso lo sorprende, proprio durante la sua ultima pausa pranzo. Per lui si apre un’esperienza inattesa, che gli insegnerà a godersi ogni giorno. Un’ora alla volta.

EPISODIO 2

LA NINNA NANNA DELLA NONNA

Gianna riceve insieme due notizie. La prima è una diagnosi di tumore del colon-retto metastatico. La seconda è che diventerà nonna. La paura sembra del tutto cancellare la speranza. Anche a causa dei continui conflitti con la figlia. Ma, se il passato non si può riscrivere, il tempo guadagnato offre a Gianna la possibilità di cambiare il presente. E di esserci, per sua nipote.

EPISODIO 3

UNA MARATONA PER DUE

Guido corre da quando cammina, e sogna traguardi ambiziosi. La diagnosi sembra fermarlo. Ma lui non si smarrisce, e reinventa il suo percorso: nel fratello, atleta più giovane ma meno costante, trova un insperato caregiver. Lui ricambia, diventando il suo allenatore. E, in un modo diverso, taglia ancora il traguardo.

CAST

Pietro De Silva – interpreta IVO
Si afferma dal 1978 in compagnie stabili come quella di Gigi Proietti. Approda al cinema all’inizio degli anni ‘80 ne Il minestrone di Sergio Citti, protagonista Roberto Benigni che lo chiamerà quindici anni più tardi ad interpretare ne La vita è bella la parte di un detenuto. Per il grande schermo viene chiamato anche dai Fratelli Taviani, Marco Bellocchio, Sergio Castellitto e Massimiliano Bruno. È noto al grande pubblico per la sua partecipazione a numerose serie televisive, soprattutto ne Il capo dei capi (2007).

Giulia Innocenti – interpreta MARINA
Si forma come attrice frequentando Il Centro per la Sperimentazione Teatrale e La Scuola Europea per l’Attore di San Miniato. Dal 1995 al 2000, fa parte della Compagnia Teatrale “Creatio”. Nel 2002 inizia a lavorare anche nel Cinema e nella Televisione. Insegnante di Recitazione e Movimento Scenico. Dal 2015 lavora anche come Regista Teatrale. Ha partecipato a film e serie TV come
Un medico in famiglia e La dea fortuna.

Cristina Golotta – interpreta GIANNA
Si diploma nel 1991 presso il Laboratorio teatrale di Torino e nel 1995 presso la scuola di Teatro Teatés. Recita anche in vari cortometraggi e film: Fuori dal mondo di Giuseppe Piccioni, Honolulu Baby di Maurizio Nichetti, L’eredità di Cainodi Sebastiano Montresor e Miacarabefana.it di Lodovico Gasparini, oltre che in alcune puntate della soap opera Vivere.

Chiara Bono – interpreta PRISCA
La sua carriera ha avuto inizio nel 2018 con Don Matteo, in cui interpretava Elisa. Solamente un anno dopo, poi, Chiara torna in tv nei panni di Lara in Che Dio ci aiuti. Sempre nello stesso anno interpreta una giovane Liliana Segre nel docufilm Figli del Destino. Ha interpretato Yara Gambirasio nel film di Marco Tullio Giordano.

Olmo De Martino – interpreta GUIDO
È celebre per aver partecipato a Tiburtina 63 (2018), Il pesce toro (2020) e Ritoccati (2020). Recentemente è stato protagonista di due nuove serie in uscita per Rai 1, L’altro ispettore, e Netflix per la regia di Stefano Sollima. È attore principale nella compagnia del Teatro Rifredi di Firenze.

Manuel Rossi – interpreta LAPO
Frequenta il Centro Sperimentale di Roma come attore. Partecipa a molti spettacoli teatrali mentre per la tv lo vediamo vestire i panni di Arturo in Never too late, regia di Giacomo Talamini e Lorenzo Vignolo. Avendo conseguito un corso di doppiaggio nel 2021 è anche la voce ufficiale dello spot Humanitas.

Regia e sceneggiatura Alessandro Guida
Aiuto regia Matteo Cirillo
Direttore della fotografia Jacopo Meneghin
Ideato e curato da Pro Format Comunicazione
Produzione Mp FILM
Produttori esecutivi Nicola Liguori, Tommaso Ranchino
Fotografia Jacopo Meneghin | Montaggio Gianluca Conca | Musiche Joelle Buyckx

Direttore di produzione Simone Bracci
Scenografia Francesca Papi | Costumi Margherita Carletti
Make-up Valentina Parrino | Aiuto regia Matteo Cirillo
Suono presa diretta Simone Lucarella
Responsabile post-produzione Alessandro Di Renzo | Color grading Rosario Balistrieri
Mix Davide Tarantelli | Microfonista Alessia Alberti

Assistente operatore Gianluca Mazzanti | Aiuto operatore Dario Clement
DIT Marco Ranieri | Gaffer David di Tullio | Elettricista Daniele Magnini
Ispettore di produzione Daniele Cosci | Segreteria di produzione Martina Moriello
Assistente Niccolò Fondi